Privacy Policy

Introduzione.

Si informa l’Interessato (cliente, utente e/o visitatore del sito) che il D.lgs. n. 196/2003 (cd. “Codice in materia di protezione dei Dati Personali” – di seguito, per brevità, il “Codice”) e il Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito, per brevità, “GDPR”) prevedono la tutela del Trattamento dei Dati Personali. In conformità̀ a quanto previsto dal Codice, dal GDPR e dalla normativa vigente in materia, il Trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, della dignità dell’Interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei Dati Personali.

La presente informativa è resa ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR ed è soggetta ad aggiornamenti dei quali è data pubblicità sul sito https://sealink.it. Si consiglia, quindi, di controllare regolarmente l’informativa e di riferirsi alla versione più aggiornata.

Definizioni

Ai fini della presente informativa si intende per:

  1. Banca Dati,qualsiasi complesso organizzato di Dati Personali, ripartito in una o più unità dislocate in uno o più siti di SISTEMI E AUTOMAZIONE s.r.l. e delle società controllate e collegate;
  2. Cliente, la persona fisica, la persona giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo che abbia sottoscritto un contratto di prestazione di servizi o consulenza con la scrivente società;
  3. Comunicazione, dare conoscenza dei Dati Personali a uno o più soggetti determinati diversi dall’Interessato, dal rappresentante del Titolare nel territorio dello Stato, dal Responsabile e dagli Incaricati, in qualunque forma, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione;
  4. Consenso, qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile dell’interessato, con la quale lo stesso manifesta il proprio assenso, mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile, che i Dati Personali che lo riguardano siano oggetto di Trattamento;
  5. Dato Personale, qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale o alias;
  6. Incaricato, la persona fisica autorizzata a compiere operazioni di Trattamento dal Titolare o dal Responsabile;
  7. Interessato, la persona fisica, cui si riferiscono i Dati Personali;
  8. Pseudonimizzazione, il Trattamento dei Dati Personali in modo tale che non possano essere attribuiti a un Interessato specifico senza l’utilizzo di informazioni aggiuntive, a condizione che tali informazioni aggiuntive siano conservate separatamente e soggette a misure tecniche e organizzative volte a garantire che i Dati Personali non siano attribuiti a una persona fisica identificata o identificabile;
  9. Responsabile, la persona fisica, la persona giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo preposti dal Titolare al Trattamento di Dati Personali;
  10. Titolare, la persona fisica, la persona giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro Titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del Trattamento di Dati Personali e agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza;
  11. Trattamento, qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l’ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una Banca Dati;

Titolare del Trattamento

Il Titolare del Trattamento dei Dati è SISTEMI E AUTOMAZIONE s.r.l. con sede legale in Via Sante Bargellini n. 4 – 00157 ROMA, CF: 04869021008, salvo quanto previsto nell’apposita informativa rilasciata all’Interessato in riferimento alle prestazioni fornite dal Titolare; Sistemi e Automazione s.r.l. potrà nominare uno o più Responsabili del Trattamento, a norma degli art. 28 e 29 del GDPR.

Responsabile della Protezione dei Dati (RPD o DPO Data Protection Officer)
Il Responsabile della Protezione dei Dati è l’Avv. Danilo Quaglini ed è raggiungibile al seguente indirizzo email: dpo@sealink.it.

Luogo di Trattamento dei dati e loro trasferimento

I Trattamenti dei Dati Personali connessi ai servizi forniti dal Titolare hanno luogo presso le sedi di Sistemi e Automazione s.r.l. e delle società collegate e controllate e sono curati solo da personale autorizzato al Trattamento.

Il Trattamento e la conservazione dei Dati avvengono su server o comunque supporti ubicati all’interno dell’Unione Europea, anche presso società terze incaricate e debitamente nominate Responsabili del Trattamento. Attualmente, i server sono ubicati in Italia. I Dati non sono trasferiti fuori dall’Unione Europea. Il Titolare si riserva la facoltà di modificare l’ubicazione dei server anche fuori dall’Unione Europea, assicurando, in tal caso, che il trasferimento avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, con le adeguate garanzie previste dall’art. 46 del GDPR.

Tipi di Dati trattati

Dati relativi alle anagrafiche (nomi, cognomi, indirizzi), dati relativi a indirizzi email e di contatto (nonché dati bancari per clienti e fornitori), che si acquisiscono nel corso della normale esecuzione contrattuale tra le parti (anche ulteriori dati personali inseriti nei cv da potenziali candidati).

In ogni caso, i Dati sono conservati da Sistemi e Automazione s.r.l. per il periodo strettamente necessario e comunque in conformità̀ alle vigenti disposizioni normative in materia (11 anni; per i cv fino al colloquio o all’assunzione).

Dati forniti volontariamente dagli utenti.

L’invio volontario, facoltativo ed esplicito di Dati a Sistemi e Automazione s.r.l. da parte dell’Utente (es. in occasione della registrazione nella Banca Dati di Sistemi e Automazione s.r.l. ovvero dell’inserimento dei propri Dati mediante compilazione di appositi moduli, anche al fine di verificare la possibilità di accedere ai servizi dalla stessa forniti, e l’invio di posta elettronica agli indirizzi indicati sul sito web), comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente e dei Dati dallo stesso forniti, per i quali l’Utente rilascia espresso Consenso al loro Trattamento.

Dati raccolti tramite il sito https://sealink.it

L’uso del sito https://sealink.it per la trasmissione di comunicazioni e-mail consente di rilevare l’apertura di un messaggio, da quale indirizzo IP o con quale tipo di browser viene aperta l’email, e altri dettagli tecnici. La raccolta di tali Dati è funzionale all’utilizzo del servizio offerto da Sistemi e Automazione s.r.l. e costituisce parte integrante delle funzionalità del sistema di invio dei messaggi.

Con la registrazione nell’Area Clienti del sito https://sealink.it, l’Utente autorizza Sistemi e Automazione s.r.l. a trattare i Dati Personali quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il nome, il cognome, il numero di telefono e l’indirizzo e-mail, al solo fine di completare e gestire il processo di creazione, registrazione e fruizione delle funzionalità̀ dell’Area Clienti. I Dati Personali raccolti potranno essere trattati per le seguenti finalità:

  1. svolgimento delle attività di relazione con il Cliente secondo quanto previsto dal contratto;
  2. gestione dell’amministrazione e adempimento di obblighi di legge (es. contabile, fiscale), o per ottemperare alle richieste dell’Autorità Giudiziaria;

Modalità, finalità e durata del Trattamento

I Dati raccolti da Sistemi e Automazione s.r.l. sono:

  1. trattati mediante strumenti elettronici o mediante elaborazioni manuali con logiche correlate alle finalità per le quali i Dati sono stati raccolti;
  2. trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’interessato;
  3. raccolti per finalità determinate, esplicite e legittime, e successivamente trattati in modo che non sia incompatibile con tali finalità;
  4. adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati;
  5. esatti e, se necessario, aggiornati;
  6. conservati in modo da consentire l’identificazione dell’Interessato per un di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati;
  7. trattati in maniera da garantire un’adeguata sicurezza dei dati personali, compresa la protezione, mediante misure tecniche e organizzative adeguate, da trattamenti non autorizzati o illeciti e dalla perdita, dalla distruzione o dal danno accidentali.

Il Trattamento dei Dati Personali da parte di Sistemi e Automazione s.r.l. persegue le seguenti finalità, in conformità con l’art. 6 lett. b del GDPR:

  1. concludere, gestire ed eseguire le richieste di contatto ovvero di fornitura dei servizi inoltrate dall’Interessato;
  2. organizzare, gestire ed eseguire le richieste di contatto e di fornitura dei servizi anche mediante comunicazione a terzi in genere, anche fornitori e/o collaboratori e/o società controllate e/o collegate ai fini dell’erogazione dei servizi e/o per la difesa dei diritti e/o in adempimento agli obblighi previsti dalla legge o dai regolamenti e su richiesta dalle competenti Autorità.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati. A norma dell’art. 26 del GDPR, tenendo conto dello stato dell’arte e dei costi di attuazione, nonché della natura, dell’ambito di applicazione, del contesto e delle finalità del Trattamento, come anche dei rischi aventi probabilità e gravità diverse per i diritti e le libertà delle persone fisiche costituiti dal Trattamento, sia al momento di determinare i mezzi del Trattamento sia all’atto del trattamento stesso, il Titolare mette in atto misure tecniche e organizzative adeguate, quali la pseudonimizzazione e la cifratura dei dati personali, volte ad attuare in modo efficace i principi di protezione dei dati, quali la minimizzazione, e a integrare nel trattamento le necessarie garanzie al fine di soddisfare i requisiti del GDPR e tutelare i diritti degli interessati.

Sicurezza delle informazioni

Tutte le informazioni raccolte sul sito https://sealink.it vengono memorizzate e mantenute in strutture sicure che limitano l’accesso esclusivamente al personale autorizzato. Il sito https://sealink.it è controllato regolarmente per verificare l’eventuale presenza di violazioni della sicurezza, e assicurare che le informazioni raccolte siano al sicuro da chi intende visualizzarle senza autorizzazione.

Sistemi e Automazione s.r.l. si attiene alle misure di sicurezza prescritte dalle leggi e dalle normative applicabili e a tutte le misure adeguate secondo i criteri attualmente più̀ all’avanguardia, per assicurare e garantire la riservatezza dei Dati Personali degli Utenti, e ridurre al minimo, per quanto possibile, i pericoli costituiti dall’accesso non autorizzato, dalla rimozione, perdita o dal danneggiamento dei Dati Personali degli Utenti.

Diritti dell’Interessato

Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Titolare del Trattamento, nei casi previsti, l’accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L’apposita istanza è presentata contattando il Responsabile della protezione dei dati presso Sistemi e Automazione s.r.l. con sede in Via Sante Bargellini n. 4 – 00157 ROMA (oppure via email: dpo@sealink.it).

Diritto di reclamo
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

ulteriori info su www.garanteprivacy.it

Agg. gennaio 2022